RECUPERO FUNZIONALE
BENEFICI
Il recupero o rieducazione funzionale consiste in una serie di procedure volte alla risoluzione di un problema fisico, quasi sempre di natura neuro-muscolo-scheletrica.
Esso può apportare benefici in molteplici casi e situazioni, in particolare in seguito a infortunio, in caso di traumi, distorsioni, lussazioni, fratture,
prima o dopo interventi chirurgici, prima e dopo la chirurgia di anca, ginocchio, spalla, in caso di problemi posturali (scoliosi, ipercifosi, tratto cervicale rettilineizzato), in caso di perdita del corretto schema del passo dopo infortuni, ma anche a seguito di malattie neurologiche. Si aggiungano inoltre situazioni di dolori muscolo-scheletrici più comuni e frequenti non riconducibili a cause ben definite come traumi o infortuni, quali ad esempio mal di testa, cervicalgia, lombalgia, lombosciatalgia o sciatalgia da ernia del disco.
Seguendo un programma personalizzato di rieducazione funzionale si possono conseguire numerosi obiettivi , quali
la ripresa muscolare, laddove il muscolo ha perso tono e forza, il riequilibrio posturale, il miglioramento di equilibrio e coordinazione, fondamentali soprattutto per il ciclo del passo nella prevenzione delle recidive.
